October 3, 2023

10 consigli di vita sana per gli adulti

Cos’e una palla di stabilita?

Si tratta di una palla grande e gonfiabile usata come attrezzo per gli esercizi. Nonostante sia riempita d’aria, e generalmente pesante e capace di sostenere da 600 a 700 libbre di peso. E comoda e da un buon supporto. Si adatta perfettamente al praticante perché si adatta facilmente alla struttura del corpo().

Questo strumento di esercizio e anche chiamato a volte come la palla fisica o la palla svizzera.

L’aspetto positivo dell’uso della palla di stabilita e che riduce la percezione di ‘lavoro’ nell’allenamento, specialmente per i principianti. Da un po’ di elemento di ‘gioco’ mentre si fa l’allenamento. Aggiunge divertimento ed eccitazione man mano che si avanza nei movimenti e nelle tecniche.

Un altro aspetto positivo della palla e che puo essere usata da chiunque.

Non e richiesto alcun livello di fitness. E molto portatile e leggera, facile da portare con sé anche quando si viaggia. E anche poco costosa rispetto ad altri attrezzi di esercizio e puo durare per molto tempo.

Come sono nate le palle di stabilita?

L’uso delle palle di stabilita per l’allenamento puo essere rintracciato nella riabilitazione. Gia nel 1900, i fisioterapisti hanno utilizzato le palle per affrontare i disturbi neurologici dei loro pazienti.

Poi, all’inizio degli anni ’60, Aquilino Cosani, un produttore di giocattoli italiano, realizzo la palla e la vendette, conosciuta allora come ‘Gymnastik’. Due decenni dopo, Cosani creo una societa chiamata Gymnic e divenne il principale fornitore della palla di stabilita alla maggior parte dei programmi e centri di riabilitazione.

La palla si e poi spostata dal settore della riabilitazione a quello dell’atletica, negli anni ’90. Fu usata per condizionare il corpo degli atleti professionisti(Impara di più riguardo treadmill mat for carpet).

https://www.youtube.com/watch?v=ITPI8Caom8E&t=44s
Da allora in poi, la palla e diventata molto importante nella comunita del fitness(https://erin-elizabeth.ca/).

Posts from the same category:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *